Casa Miralago

Lago di Garda, ITALIA

Casa Miralago
Architetto Padiglione B
Stile Minimal
Fotografo Edi Solari

Miralago rappresenta un nuovo modo di vivere il progetto d’interni di un appartamento datato, posto fronte lago e dotato di una profonda terrazza. Il punto di partenza è stato il ribaltamento tra zona notte e giorno, offrendo a quest’ultima un rapporto continuo e diretto con il Lago di Garda.

La luminosità, i colori dei materiali naturali impiegati nel progetto li ritroviamo su ogni superficie, dal legno del pavimento, ai singoli arredi realizzati in MDF laccato, per poi passare all’impiego del marmo.
Ogni elemento è stato pensato, studiato e poi disegnato per rendere l’ambiente quanto più semplice dove il decoro è destinato sia ai complementi d’arredo che all’arredo stesso.

"A volte la bellezza va celata, sussurrata. Non volevamo mostrare la vista Lago nell’ingresso, e restituire fin da subito la bellezza del Lago in pochi istanti, ma creare la curiosità di avanzare oltre l’ingresso per scoprire la meraviglia di ciò che ci sta di fronte."
Questo approccio ha portato a creare un ingresso che accompagna le persone verso un portale che, come una strettoia, proietta sul living di questo appartamento. Poco oltre, le ampie vetrate non fanno che riempire gli occhi del blu profondo che il Lago di Garda sa restituire.

La cucina è parte integrante del progetto, sia sotto il profilo impiantistico che stilistico. Ogni elemento è pensato e disegnato su un concetto di semplicità ed eleganza.
Il corridoio si presenta strutturato, dotato di un’armadiatura organizzata per rendere funzionale e vivibile al meglio l’appartamento. L’illuminazione è garantita da micro-faretti ad incasso, che con un passo ristretto ottimizzano la luce necessaria. Il corridoio comunica con i relativi bagni e camera padronale.

Particolare cura è stata riservata alla progettazione dei singoli bagni. Il bagno padronale ha come elemento primario la presenza del marmo a pavimento e a rivestimento doccia. L’ingresso del bagno è reso “dolce” grazie ad un muro curvo che invita all’accesso del bagno stesso. Il secondo bagno è destinato agli ospiti, è piccolo dalla forte personalità con una resinatura terra cielo. Ogni elemento è stato disegnato appositamente al fine da integrarsi tra pavimento, rivestimento in resina a tutta altezza al fine da rendere ancor più accogliente il bagno stesso.

L’orientamento della camera da letto è stato cambiato per permettere di godere del lago anche dal proprio letto. L’armadiatura è stata realizzata riproponendo il “disegno” dell’armadiatura principale. Il colore è il grigio chiaro che in forma delicata tende ad emergere dal muro bianco.

Per questo progetto sono stati utilizzati questi radiatori

Tesi 3

Ti piacciono queste realizzazioni?

Se questi progetti ti hanno colpito e stai cercando ulteriori dettagli o informazioni sui prodotti utilizzati, non esitare a contattarci. Saremo felici di condividere con te tutti i dettagli necessari, rispondere alle tue domande e offrirti ulteriori informazioni sulle soluzioni impiegate in queste creazioni.
Contattaci senza esitazioni.