Dove viene installata la VMC?
Quando è consigliata la VMC?
Ad esempio, in un progetto di ristrutturazione in cui vengono sostituite le finestre e vengono intraprese altre misure per aumentare l'isolamento e la tenuta all'aria, il sistema VMC può sicuramente essere un'aggiunta vantaggiosa allo scopo di aumentare l'efficienza energetica ed evitare l'infestazione di muffe nere e la proliferazione di polvere domestica acari.
Posso usufruire della detrazione fiscale per l'installazione di un impianto VMC?
Se si intende installare una macchina per la VMC con recupero di calore è bene sapere che è possibile usufruire delle detrazioni fiscali del 50% a prescindere dal tipo di ristrutturazione dell'immobile nel caso di riqualificazione o sostituzione dell'impianto di VMC. In condizioni particolari, per impianti articolati, gli impianti VMC possono rientrare anche nelle detrazioni fiscali del 65%. E’ sempre meglio informarsi presso un progettista specifiche che si deve possedere per rientrare in questo particolare filone.
Sto ristrutturando la mia casa e vorrei sapere se la VMC può aiutarmi ad aumentare la classe energetica per rientrare negli incentivi previsti.
Un sistema di ventilazione meccanica controllata a doppio flusso con recupero di calore ad altissima efficienza contribuisce ad elevare la classe di efficienza energetica dell’abitazione, riducendo i consumi energetici e garantendo anche un risparmio economico in bolletta.